Views: 129

Il secondo appuntamento dei “Concerti Torriani” nella Torre di Santa Maria, a Udine, scandisce i festeggiamenti di San Valentino all’insegna di una grande pagina beethoveniana: domani, alle ore 17, Mauro Loguercio ed Emanuela Piemonti offriranno una rara trascrizione della Sinfonia in Fa Maggiore n. 6 op.68 – “Pastorale” – di Ludwig van Beethoven nella versione per violino e pianoforte firmata da Hans Sitt, nei tempi Allegro ma non troppo, Andante molto mosso, Allegro e Allegretto. Si tratta di musicisti ben conosciuti nel settore concertistico e discografico: entrambi applauditi nelle più prestigiose sale e teatri d’Europa e oltreoceano, hanno ottenuto un successo clamoroso grazie alla prima registrazione mondiale della Nona Sinfonia di Beethoven per violino e pianoforte nella trascrizione dello stesso Sitt. In seguito al favore di pubblico e critica, la casa discografica Brilliant ha proposto loro di registrare l’integrale delle Sinfonie, progetto sposato dalla maggior parte delle società che avevano ospitato le memorabili esecuzioni della Nona. Motivo in più, quindi, per ascoltare l’originale performance del duo, pronto a soddisfare anche le platee più esigenti.
La rassegna nella Torre di Santa Maria, dove trova la sua nuova residenza il gran coda Steinway & Sons 1961, considerato simbolicamente il “pianoforte della città di Udine”, proseguirà con due appuntamenti del progetto MAD Musica Arte Donna, dedicati alle compositrici che si sono imposte in un panorama che nei secoli era quasi esclusivamente riservato ai “colleghi”: il 7 marzo il duo Finco Bertuzzi (flauto e pianoforte) e il 21 marzo Martina Frezzotti al pianoforte, in un omaggio alla poetessa friulana Elsa Buiese. Il ciclo si concluderà venerdì 4 aprile con un recital pianistico di Hugues Leclère.
I Concerti Torriani (biglietti acquistabili direttamente prima del concerto, con ingresso da 3 a 10 euro) si svolgono parallelamente alla 103ma Stagione degli Amici della Musica, realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Fvg, della Fondazione Friuli e del Comune di Udine, grazie al sostegno della BCC Banca di Udine, Confindustria Udine, NordGroup e Oro Caffè (che offre a tutti un caffè prima di ogni concerto), accanto alle già consolidate sinergie con Università di Udine, Ert, Fondazione Renati, Abau Accademia Tiepolo, Società Filologica Friulana e Club per l’Unesco di Udine.

—^—

In copertina, Mauro Loguercio ed Emanuela Piemonti che suoneranno domani a Udine.

 

, , , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com